ImmunEdu - Live webinar
ImmunEdu nasce da un’idea dell’Associazione Immunodeficienze Primitive AIP APS in collaborazione con la Società Scientifica ImmunITA, con il supporto non condizionato di Grifols, CSL Behring e Octapharma.
L’iniziativa prevede una serie di webinar online rivolta ai giovani medici immunologi e mira a offrire un percorso di alta formazione, attraverso il quale i partecipanti potranno confrontarsi con i più illustri esponenti dell’immunologia italiana. Ogni webinar sarà tenuto o moderato da esperti di fama internazionale, e verranno affrontati temi di grande rilevanza clinica e scientifica, favorendo un dialogo diretto tra relatori e giovani medici.
A seguito del successo che l’iniziativa ha avuto lo scorso anno, siamo felici di proporre dei nuovi appuntamenti nel corso del 2025.

"Quello che non ci siamo detti a Firenze"
Il primo incontro avrà luogo il 13 maggio alle h 17.
Le dott.sse Maria Carrabba e Federica Pulvirenti avranno il compito di moderare 3 lecture scientifiche:
Rita Carsetti, Emilia Cirillo e Gigliola di Matteo ci guideranno nei meandri della diagnostica e della transizione dal pediatrico all’adulto passando dalla citofluorimetria alla genetica che hanno rivoluzionato l’immunologia
Partecipare è facile: registrati gratuitamente al seguente form e riceverai una mail automatica con il link di accesso al webinar.
Gli appuntamenti del 2024
–
Il primo incontro si è tenuto il 10 ottobre 2024 e ha visto come relatore il professor Luigi Notarangelo, uno dei massimi esperti in immunologia a livello mondiale. Il suo intervento, dal titolo “Immunologia clinica: stato attuale e prospettive future“, ha offerto a più di 100 spettatori una panoramica sulle recenti evoluzioni nel campo, aprendo la discussione su nuove prospettive di diagnosi e cura.

Progetto realizzato con il supporto non condizionato di