Scroll Top

Chi siamo

DA TRENT’ANNI AL TUO FIANCO

AIP OdV Associazione Immunodeficienze Primitive è stata fondata da un gruppo di pazienti, di familiari e di medici interessati alla diffusione dell’informazione ed alla promozione della ricerca nel campo delle immunodeficienze primitive, analogamente ad altre associazioni fondate all’estero da oltre dieci anni. La salvaguardia di un corretto indirizzo scientifico nelle attività di AIP è fornita da un Comitato Scientifico del quale fanno parte Clinici e Ricercatori che nel nostro Paese seguono con particolare attenzione le problematiche inerenti le immunodeficienze primitive.

 

Come siamo organizzati

AIP OdV è organizzata in una assemblea di Soci che si riunisce periodicamente, e in un Consiglio Direttivo che elabora le linee di intervento dell’associazione. AIP aderisce a IPOPI (International Patient Organization for Primary Immunodeficiencies), organismo internazionale che raggruppa le varie associazioni nazionali per le immunodeficienze primitive.

 

Cosa facciamo

Se nel campo delle immunodeficienze primitive progressi notevoli sono stati fatti dal punto di vista clinico e terapeutico, sul versante sociale ed informativo resta ancora molto da fare ed in questo ambito AIP indirizza i propri sforzi. Le principali attività svolte e i problemi affrontati riguardano essenzialmente :

  • Diffusione della cultura e dell’informazione sulle immunodeficienze primitive fra i pazienti, i pediatri e i medici di base mediante un sistema di comunicazione e la pubblicazione di un notiziario “AIP informa”
  • Supporto e ascolto alle famiglie coinvolte ed ai pazienti.
  • Organizzazione di convegni sulle immunodeficienze primitive rivolti ai pazienti e ai loro familiari
  • Monitoraggio sulla sicurezza del sangue e degli emoderivati
  • Costi e fascia appartenenza farmaci
  • Assistenza Legale
  • Problemi sanità (creazione di una mappa nazionale dei centri di riferimento per la cura delle immunodeficienze primitive)

Come contribuire

Quando voi stessi o qualcuno dei vostri cari è affetto da Immunodeficienza Primitiva, l’adesione ad AIP è fondamentale. Anche se non siete toccati direttamente dal problema, contribuire alla vita di  AIP è un modo importante per tutelare la salute di tutti: lo sviluppo delle ricerche sulle Immunodeficienze Primitive contribuisce alla comprensione ed al trattamento delle infezioni e dei tumori. Ecco perché ogni contributo a questa lotta della medicina rappresenta un investimento per la vostra salute.

  • Versamento Online Paypal dell’Associazione Conto Pay Pal dell’Associazione con carta di credito o prepagata. Collegati al sito www.paypal.com sezione Personale – invia denaro – ed inserisci l’indirizzo email dell’Associazione info@aip-it.org
  • Versamento su c/c Postale: n. 11643251 intestato a: Associazione per le Immunodeficienze Primitive-O.d.V.
  • Versamento su c/c Bancario B.C.C. di Busto Garolfo e Buguggiate; Fil. di Busto Garolfo (MI); Via Manzoni 50. Iban IT44E0840432690000000028751

Soci fondatori

  • Berretta Gloria
  • Bono Alberto
  • De Domenico Caterina
  • Duse Marzia
  • Notarangelo Luigi Daniele
  • Martelli Cesarina
  • Piantanida Bianca
  • Pizzera Pier Sandro
  • Premi Arturo

Unisciti a noi!

Di seguito sono disponibili, in formato pdf, i seguenti documenti;

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, Associazione Immunodeficienze Primitive Onlus rende pubblici online gli importi di natura pubblica ricevuti:

clicca su questo link per vedere il Modulo L124

Modulo L124 [Modulo L124 AIP, 2018]

IN QUELLO CHE FACCIAMO CI METTIAMO IL CUORE

Ogni progetto che prende vita è per noi una sfida, dentro ci mettiamo grinta, passione e dedizione. Solo con la forza e l’impegno di tutti riusciamo a vincere ogni battaglia.

Preferenze Privacy
Il nostro sito web utilizza cookie di servizi di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi ottenere ulteriori informazioni su questo e su come controllare i cookie facendo click su Preferenze Privacy.