Scroll Top

Quanto fa per te 5×1000?

Quanto fa per te 5×1000?

 

Per noi 5×1000 è uguale a 30 anni al fianco delle persone fragili, un servizio di ascolto e supporto per i pazienti e le loro famiglie, diffusione della cultura e dell’informazione sulle immunodeficienze primitive, ricerca scientifica e convegni!

L’attuale emergenza sanitaria espone le persone di AIP, con sistemi immunitari precari, a tensioni, anche psicologiche, importanti. Diffondere la cultura e l’informazione sulle immunodeficienze primitive (IDP) tra pazienti, medici, personale sanitario, caregiver, cittadini e tutti i portatori di interesse è il nostro obiettivo. Da trent’anni siamo a fianco delle persone fragili e delle loro famiglie, unisciti a Noi.

Donare il tuo 5×1000 ad AIP O.d.V. è una scelta semplice ma di grande valore. Non costa nulla ma ci aiuterai a sostenere i pazienti e loro famiglie.

 

C.F. 98042750178

Per devolvere il tuo cinque per mille indica il codice fiscale di AIP nella compilazione della tua dichiarazione dei redditi

Cos’è il 5 per mille

Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale, onlus, associazioni sportive che svolgono prevalentemente attività socialmente utili, enti di ricerca scientifica e sanitaria.

Non è una donazione, quindi non beneficia delle connesse agevolazioni fiscali (non si può detrarre dalle tasse), ma non comporta neppure oneri aggiuntivi (in pratica non costa nulla) in quanto il contribuente è comunque tenuto a pagare l’IRPEF.

Per devolvere il 5×1000 ad AIP O.d.V. sarà sufficiente inserire il codice fiscale dell’Associazione nella dichiarazione dei redditi: 98042750178

Sai che puoi devolvere il 5 per mille anche se non sei soggetto all’obbligo della redazione della Dichiarazione dei Redditi?

Si può donare anche senza essere soggetti alla compilazione della dichiarazione dei redditi purché tu sia comunque un soggetto produttore di reddito (pensione) e quindi tu abbia già pagato l’Irpef.

Per farlo è sufficiente inserire il nostro codice fiscale nella scheda in fondo alla Certificazione Unica e consegnarla al Caf o alle Poste. Ci penserà poi lo Stato a destinare il 5×1000 dell’Irpef già versata all’ente no profit segnalato dal contribuente.

I verbali delle assemblee dei soci sono documenti riservati ai soci e possono essere richiesti per consultazione scrivendo a info@aip-it.org

Aiutaci a diffondere consapevolezza

il tuo contributo è importante, diffondiamo insieme il messaggio del 5×1000 tra i tuoi amici, nelle bacheche dei luoghi che frequenti e in ufficio. 

Preferenze Privacy
Il nostro sito web utilizza cookie di servizi di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi ottenere ulteriori informazioni su questo e su come controllare i cookie facendo click su Preferenze Privacy.